Cos'è terence trent d'arby?

Terence Trent D'Arby/Sananda Maitreya

Terence Trent D'Arby, nato Terence Trent Howard (New York, 15 marzo 1962), successivamente conosciuto come Sananda Maitreya a partire dal 2001, è un cantautore, compositore e polistrumentista statunitense. Raggiunse la fama mondiale alla fine degli anni '80 con il suo album di debutto Introducing the Hardline According to Terence Trent D'Arby.

Carriera:

  • Primi anni: Prima di intraprendere la carriera solista, D'Arby militò in diverse band, tra cui una chiamata The Touch.
  • Esplosione di popolarità: Il suo album di debutto Introducing the Hardline According to Terence Trent D'Arby (1987) fu un enorme successo commerciale e di critica, vendendo milioni di copie in tutto il mondo e generando singoli di successo come "Wishing Well", "If You Let Me Stay" e "Sign Your Name". La sua musica era un mix di pop, soul, funk e rock. Il suo approccio era considerato audace e innovativo per l'epoca, guadagnandosi paragoni con artisti come Prince e Michael Jackson.
  • Album successivi: Nonostante il successo del debutto, i suoi album successivi, tra cui Neither Fish Nor Flesh (1989), ricevettero recensioni contrastanti e non replicarono il successo commerciale del primo. D'Arby continuò a pubblicare album, esplorando diversi stili musicali. Alcuni dei suoi album successivi includono Symphony or Damn (1993) e Vibrator (1995).
  • Cambio di nome e identità: Nel 2001, Terence Trent D'Arby annunciò di aver cambiato legalmente il suo nome in Sananda Maitreya, affermando di aver lasciato morire Terence Trent D'Arby. Sotto questo nuovo nome, ha continuato a pubblicare musica e ad esibirsi. La decisione di cambiare nome è considerata da alcuni un tentativo di liberarsi delle aspettative del passato e reinventare la sua identità artistica.
  • Sananda Maitreya: Come Sananda Maitreya, ha continuato a pubblicare album, esplorando una vasta gamma di generi musicali e dimostrando una notevole evoluzione artistica. Le sue opere successive sono spesso caratterizzate da una maggiore sperimentazione e introspezione.

Influenze:

La musica di D'Arby è stata influenzata da una varietà di generi musicali, tra cui soul, funk, rock, pop e jazz. Tra le sue influenze dichiarate figurano artisti come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/James%20Brown">James Brown</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sly%20Stone">Sly Stone</a>, e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/The%20Beatles">The Beatles</a>.

Impatto e eredità:

Terence Trent D'Arby ha lasciato un segno significativo nella musica degli anni '80 con il suo stile unico e la sua voce potente. Il suo album di debutto rimane un classico del decennio. La sua decisione di cambiare nome e reinventarsi come Sananda Maitreya ha dimostrato la sua determinazione a seguire il suo percorso artistico, anche a costo di allontanarsi dalle aspettative del grande pubblico. Nonostante i cambiamenti di identità e stile musicale, la sua eredità come artista innovativo e talentuoso rimane intatta.